500 tifosi austriaci del Salisburgo giunti a Barletta
Stadio "Cosimo Puttilli" di Barletta 500 tifosi austriaci del Salisburgo giunti a Barletta per assistere al centenario della fondazione del Barletta C...
Continua a leggereAbbiamo voluto dare il giusto riconoscimento a due personalità che hanno dato lustro alla nostra città. E’ un atto doveroso tributare il giusto merito a Vittorio Grimaldi per l’impegno profuso giornalisticamente e politicamente e finalizzato al raggiungimento del bene comune. Altrettanto dobbiamo dire per Vittoria Titomanlio, purtroppo oggi sconosciuta ai più, a cui dobbiamo il giusto riconoscimento pubblico in quanto tanto ha dato per difendere gli ideali della libertà contribuendo a creare la nostra amata Costituzione”. Con queste parole il Sindaco Cosimo Cannito ha ricordato le figure di due concittadini a cui ieri mattina, martedì 13 dicembre, sono state dedicate due aree urbane. Si tratta di Vittorio Grimaldi, politico e giornalista barlettano, e Vittoria Titomanlio, insegnante e i
Read MoreCon un racconto tutt'altro che nascosto sul fondo della memoria dei nonni, i "pastori erranti" hanno rievocato la storia rivolgendosi ai piccoli alunni delle scuole gravinesi dell'infanzia e primarie, trasformando la loro musica in compagna di inaspettati attimi emotivi. Come da tradizione lo zampognaro, insieme a un suonatore di ciaramella, un altro strumento a fiato, accompagnato anche dalla fisarmonica di un terzo musicista, e con un gruppo di ballerini folk al seguito, hanno intrapreso il tour itinerante, ricalcando la semplicità del Natale e scandendo, nel tempo lento dei bambini, l'avvio delle festività natalizie. Effetto sorpresa riuscito. Con la meraviglia puntata negli occhi, i piccoli hanno partecipato attivamente all’esibizione, improvvisando balletti e prolungando i meritati a...
Read MoreIl natale 2022 anche a Barletta si prospetta all'insegna dell'austerita', anche se il natale non dovrebbe essere inteso come momento di fasto e mondaneita', ormai il vero significato del natale non viene piu' sentito, in modo particolare dalle nuove generazioni; le tradizioni dei nostri avi vanno sempre piu' perdendosi e purtroppo non vi e' piu' memoria a riguardo, dato che il cambio generazionale ormai ci sta portando sempre piu' ad allontanarci dalle nostre tradizioni anche a causa di una globalizzazione esasperante.
Read MoreStadio "Cosimo Puttilli" di Barletta 500 tifosi austriaci del Salisburgo giunti a Barletta per assistere al centenario della fondazione del Barletta C...
Continua a leggereMAURO TODISCO MIO PADREMi ritrovo un foglio bianco, da carpire per ogni passo che hai solcato nel tuo tempo, mi ci vorrebbe un libro per raccon...
Continua a leggereNatale a Taranto, per la prima volta in Puglia, le luminarie d’artista. Arrivano questo Natale a Tarant...
Continua a leggereL’avvicinarsi del Natale a Ruffano è una vera e propria escalation di eventi ed emozioni. Nel comune salentino, infatti, sono tanti gli eventi messi i
Continua a leggereAbbiamo voluto dare il giusto riconoscimento a due personalità che hanno dato lustro alla nostra città. E’ un atto doveroso tributare il giusto merito...
Continua a leggere ...Il natale 2022 anche a Barletta si prospetta all'insegna dell'austerita', anche se il natale non dovrebbe essere inteso come momento di fasto e mondan
Continua a leggere ...Radio Studio 5 - TV Ofanto - Via Minervino 204 – 76121 Barletta (BT) P.iva 05722910725 - Telefono: 0883 57 26 72
Credit by: Ideality Studios