500 tifosi austriaci del Salisburgo giunti a Barletta
Stadio "Cosimo Puttilli" di Barletta 500 tifosi austriaci del Salisburgo giunti a Barletta per assistere al centenario della fondazione del Barletta C...
Continua a leggereStadio "Cosimo Puttilli" di Barletta 500 tifosi austriaci del Salisburgo giunti a Barletta per assistere al centenario della fondazione del Barletta Calcio. Il 28 dicembre 2022 si giocherà un’amichevole tra Barletta e Austria Salzburg. Diverse settimane fa c’è stato l’annuncio dell’evento e prossima settimana partiranno le prevendite dei biglietti per poter assister al match. La sfida si giocherà al “Puttilli” e sono attesi tantissimi tifosi, non solo quelli biancorossi. Come detto in precedenza, sugli spalti ci saranno tantissimi tifosi ad assistere il match. Infatti, circa 500 tifosi verranno dall’Austria a seguire la loro squadra del cuore. Tra Barletta e Austria Salzburg c’...
Read MoreMAURO TODISCO MIO PADREMi ritrovo un foglio bianco, da carpire per ogni passo che hai solcato nel tuo tempo, mi ci vorrebbe un libro per raccontare la tua grande avventura chiamata vita; hai segnato il tempo lasciandoci un vuoto paragonabile ad un grande cratere. Era il 25 luglio del 1944, quando da una semplice famiglia di contadini nasceva un bimbo pieno d'entusiasmo sin d'allora; mio padre figlio di un tempo segnato dal secondo conflitto mondiale, quando non c'era nulla e la profonda poverta' regnava sovrana, poco tempo e poca possibilita' per studiare, ma lui amava la storia, bisognava lavorare, aveva solo 9 anni quando iniziò a lavorare come lavapiatti e rientrava a casa a notte fonda, era la vita del tempo, dove si mangiava pane e pane e la vita andava; aveva 16 anni quan...
Read MoreNatale a Taranto, per la prima volta in Puglia, le luminarie d’artista. Arrivano questo Natale a Taranto, per la prima volta in Puglia, le luminarie d’artista, che dal 22 novembre al 6 gennaio riempiranno le vie del Borgo senza trascurare le vie commerciali più importanti della città. Il tutto condito da un importante momento culturale a tema, definito MA.MI (Mari e Miti), che prevediamo di far diventare stabile nel nostro palinsesto, che possa coinvolgere i tarantini di ogni età, ridargli orgoglio e speranza. Elemento centrale del progetto saranno proprio queste installazioni luminose, che avranno come filo conduttore i due elementi sui quali l’amministrazione Melucci sta fondando la rinascita della città: il mare e la storia. I dettagli s...
Read MoreL’avvicinarsi del Natale a Ruffano è una vera e propria escalation di eventi ed emozioni. Nel comune salentino, infatti, sono tanti gli eventi messi in cartellone per far trascorrere all’insegna dell’atmosfera del periodo i suoi cittadini e non solo. Dopo l’accensione degli addobbi lo scorso 4 dicembre, nel borgo antico, in meno di dieci giorni migliaia di visitatori sono accorsi da tutto il territorio per godere della magica situazione che si respira per le stradine del centro. La gastronomia tipica sarà tutta da gustare: pittule, panzerotti di patate artigianali, polpette di carne, bombette, gnommareddhi, caciocavallo impiccato, pasticciotti, purciddhuzzi, caranciuli e tanto altro ancora. E poi la musica, con gli zampognari che gireranno il paese nel fine settimana.
Read MoreAbbiamo voluto dare il giusto riconoscimento a due personalità che hanno dato lustro alla nostra città. E’ un atto doveroso tributare il giusto merito a Vittorio Grimaldi per l’impegno profuso giornalisticamente e politicamente e finalizzato al raggiungimento del bene comune. Altrettanto dobbiamo dire per Vittoria Titomanlio, purtroppo oggi sconosciuta ai più, a cui dobbiamo il giusto riconoscimento pubblico in quanto tanto ha dato per difendere gli ideali della libertà contribuendo a creare la nostra amata Costituzione”. Con queste parole il Sindaco Cosimo Cannito ha ricordato le figure di due concittadini a cui ieri mattina, martedì 13 dicembre, sono state dedicate due aree urbane. Si tratta di Vittorio Grimaldi, politico e giornalista barlettano, e Vittoria Titomanlio, insegnante e i
Read MoreCon un racconto tutt'altro che nascosto sul fondo della memoria dei nonni, i "pastori erranti" hanno rievocato la storia rivolgendosi ai piccoli alunni delle scuole gravinesi dell'infanzia e primarie, trasformando la loro musica in compagna di inaspettati attimi emotivi. Come da tradizione lo zampognaro, insieme a un suonatore di ciaramella, un altro strumento a fiato, accompagnato anche dalla fisarmonica di un terzo musicista, e con un gruppo di ballerini folk al seguito, hanno intrapreso il tour itinerante, ricalcando la semplicità del Natale e scandendo, nel tempo lento dei bambini, l'avvio delle festività natalizie. Effetto sorpresa riuscito. Con la meraviglia puntata negli occhi, i piccoli hanno partecipato attivamente all’esibizione, improvvisando balletti e prolungando i meritati a...
Read MoreIl natale 2022 anche a Barletta si prospetta all'insegna dell'austerita', anche se il natale non dovrebbe essere inteso come momento di fasto e mondaneita', ormai il vero significato del natale non viene piu' sentito, in modo particolare dalle nuove generazioni; le tradizioni dei nostri avi vanno sempre piu' perdendosi e purtroppo non vi e' piu' memoria a riguardo, dato che il cambio generazionale ormai ci sta portando sempre piu' ad allontanarci dalle nostre tradizioni anche a causa di una globalizzazione esasperante.
Read MoreStadio "Cosimo Puttilli" di Barletta 500 tifosi austriaci del Salisburgo giunti a Barletta per assistere al centenario della fondazione del Barletta C...
Continua a leggereMAURO TODISCO MIO PADREMi ritrovo un foglio bianco, da carpire per ogni passo che hai solcato nel tuo tempo, mi ci vorrebbe un libro per raccon...
Continua a leggereNatale a Taranto, per la prima volta in Puglia, le luminarie d’artista. Arrivano questo Natale a Tarant...
Continua a leggereL’avvicinarsi del Natale a Ruffano è una vera e propria escalation di eventi ed emozioni. Nel comune salentino, infatti, sono tanti gli eventi messi i
Continua a leggereAbbiamo voluto dare il giusto riconoscimento a due personalità che hanno dato lustro alla nostra città. E’ un atto doveroso tributare il giusto merito...
Continua a leggere ...Il natale 2022 anche a Barletta si prospetta all'insegna dell'austerita', anche se il natale non dovrebbe essere inteso come momento di fasto e mondan
Continua a leggere ...Radio Studio 5 - TV Ofanto - Via Minervino 204 – 76121 Barletta (BT) P.iva 05722910725 - Telefono: 0883 57 26 72
Credit by: Ideality Studios